 
  
La formazione ufficiale IFS arriva in Italia nel 2026
 
        
        
      
    
    Do un caloroso benvenuto a chiunque visiti questa pagina. Per chi non mi conosce, sono Alessio Rizzo, ho fatto la mia prima formazione in IFS nel Regno Unito nel 2019 (vivo a Londra da più di 15 anni), prima della pandemia e prima che diventasse un tipo di terapia globalmente conosciuto. La mia prima formazione è in terapia Gestalt con grossa enfasi sull’aspetto relazionale e somatico.
IFS Institute, l’ente americano fondato da Richard Schwartz, ha dato in carica ad Area Trauma srl, un fidato ente italiano con anni di esperienza ed eccellenza nell’ambito della formazione sulla traumatologia, alle spalle, l’organizzazione della formazione ufficiale di IFS in Italia a partire dal 2026. Avrò l’onore di essere un “Assistant Trainer” durante questo primo corso di formazione e presento qui alcune informazioni riguardo alla formazione IFS.
IMPORTANTE
È Area Trauma srl che ha il permesso di dare le informazioni ufficiali riguardo alla formazione IFS in Italia e che gestisce l’accesso e la partecipazione ai training. Questa pagina è a titolo informativo ed io non sono un rappresentante né di IFS Institute, né di Area Trauma.
La vendita di biglietti di partecipazione alla formazione ufficiale è del tutto in mano ad Area Trauma srl ed io non ho nessun ritorno economico dalla vendita di biglietti.
Questa pagina non è sponsorizzata.
Perché partecipare al corso ufficiale?
Il fatto che questo corso sia ufficialmente riconosciuto da IFS Institute significa che
- La formazione avverrà secondo gli alti standard stabiliti da IFS Institute e da formatori approvati da IFS Institute. 
- IFS Institute offre questi corsi intensivi da oltre 20 anni ed ha raffinato e perfezionato la struttura di questi corsi per offrire un livello di formazione unico e superiore a molti atri corsi. 
- Il Livello 1 copre tutti gli aspetti del modello IFS: lavorare con i protettori, guarigione degli esiliati, differenziazione da parti, ecc. 
- Ci saranno un massimo di 36 partecipanti con un team docente composto da 12 assistenti del programma, più un formatore ed un assistente al formatore, per un totale di 14 persone. 
- Ciò garantisce che l’apprendimento esperienziale avvenga in gruppi di 3 persone con la supervisione costante di un assistente alla formazione. 
- Una volta completata la formazione, sarà possibile essere aggiunti al rosta di “IFS Therapists” internazionale di IFS Institute. 
IFS ed il trattamento del trauma
IFS, sviluppato originariamente da Richard Schwartz, è conosciuto e riconosciuto globalmente come una potente tecnica di trattamento e guarigione del trauma.
IFS utilizza due protocolli principali per connettersi alle “parti” della persona ed a facilitare la loro guarigione dai fardelli che portano per via di eventi traumatici.
La presenza dei formatori principali ed di un numero elevato di assistenti alla formazione permette l’apprendimento completo dei protocolli, come usarli in maniera sicura con i propri pazienti ed anche a sperimentare la loro efficacia in vari modi, per esempio
- Assistendo a spiegazioni teoriche dei formatori 
- Osservando come i formatori usano il modello IFS ed i protocolli durante dimostrazioni live 
- In piccoli gruppi, si scopre come ci si senta a “ricevere” i protocolli come paziente 
- In piccoli gruppi, si praticano tutti i passi dei protocollo con la guida e la supervisione costante di un assistente alla formazione 
Cosa differenzia il training “ufficiale” dagli altri
Tutti i formatori sono tenuti a completare un rigoroso percorso di crescita professionale e personale che porta alla ricezione del titolo di “Trainer”.
Ogni formatore ha completato tutti i livelli di formazione IFS, è un terapista certificato IFS ed ha anche fatto ulteriori passi di formazione.
È necessario, per esempio, fare da assistente ai training di Livello 1 per vari anni, oltre ad essere supportati dai formatori senior. I formatori IFS sono elencati, in ordine alfabetico, sul sito ufficiale di IFS Institute.
Il completamento della formazione di Livello 1 tramite IFS Institute ha vari vantaggi
- Permette di partecipare, in futuro, a corsi più avanzati di Livello 2 e 3 
- Permette di far parte ,gratuitamente, della directory ufficiale ed internazionale di IFS Institute - per visitarla, cliccare qui 
- Apre la via per ottenere la certificazione IFS - per informazioni sulla certificazione, cliccare qui 
- Permette, in futuro, di crescere nell’ambiente IFS, diventando un assistente al programma di formazione ed, in seguito, di entrare nel leadership della formazione 
Cosa dicono i professionisti che completano la formazione di Livello 1
È un percorso sia professionale che personale
Il formato intensivo permette non solo di apprendere il modello, ma anche di viverlo e di impararlo trovandolo dentro di sé.
È un evento che può cambiare la vita
Di sicuro ha cambiato la mia. Durante il training, i formatori offriranno dimostrazioni del modello che permettono non solo di assistere a come i formatori facilitano IFS, ma anche ai partecipanti di scendere nelle profondità del proprio sistema.
Dà un grosso vantaggio nel trovare pazienti
Tutte le persone che conosco e che hanno formazione IFS hanno liste d’attesa vista la grande richiesta proveniente dal pubblico.
Contenuti del Livello 1
Il corso di Livello 1 copre interamente il modello IFS.
Si apprenderà, dunque, a
- Mappare il sistema dei pazienti, imparando a distinguere tra parti protettrici (manager e vigili del fuoco) e parti esiliate 
- Usare in maniera sicura i protocolli e le tecniche IFS per il trattamento dei traumi ed il sollevamento dei fardelli, che sono - Le 6 Fasi per lavorare con i protettori 
- I passi della guarigione per aiutare le parti esiliate a sollevare i loro fardelli 
- L’accesso diretto 
- Tecniche di differenziazione (unblending) 
 
In aggiunta alla formazione tecnica, il livello 1 è un vero e proprio laboratorio IFS, un’esperienza che è difficile da descrivere con parole.
Visto l’alto numero di assistenti della formazione (un assistente ogni tre partecipanti), tutti gli insegnamenti esperienziali sono accompagnati e supervisionati da una persona esperta in IFS. Ciò consente una “full immersion” nel modello ed offre a tutti i partecipanti la possibilità di conoscere parti ed aspetti profondi di sé.
Una parte fondamentale nel diventare un terapista IFS è un lavoro continuo sulle proprie parti e su come essere quanto più possibile “condotti dal Sé” quando si offre uno spazio terapeutico. Quindi, ogni partecipante, anche se riceve gli stessi insegnamenti, risuonerà in maniera unica e propria al modello e lo scoprirà dall’interno.
Molta gente, incluso me, dopo anni di terapia, è sorpresa dalle nuove scoperte e dalla profondità della guarigione dei traumi che offre IFS.
 
        
        
      
    
    Dettagli Formazione 2026
- 
      
        
          
        
      
      Un totale di 14 giorni, di cui 12 in presenza e 2 online. - Modulo 1 (residenziale, 6 giornate): 25-30 aprile 2026 
- Modulo 2 (online, 2 giornate): 4 e 5 luglio 2026 
- Modulo 3 (residenziale, 6 giornate): 29 agosto-3 settembre 2026 
 Centro Maria Candida, Armeno (NO) 
- 
      
        
      
      Per accedere al corso è necessario avere il titolo di psicoterapeuta o di medico psichiatra. A partire dalla seconda edizione, sarà permesso a psicologi con provata esperienza clinica di accedere al corso. Per informazioni ulteriori rivolgersi ad Area Trauma su info@areatrauma.eu 
- 
      
        
      
      La formazione è organizzata da Area Trauma srl. Per informazioni relative a ECM, costi, modalità e tempistiche di iscrizione rivolgersi al Dott Giovanni Tagliavini su info@areatrauma.eu 
 
                         
            
              
            
            
          
               
            
              
            
            
          
              