Lo Yin e lo Yang del Sé
Gruppo di Esplorazione IFS
Perché partecipare a questo gruppo
Ho creato questo gruppo per dare la possibilità di esplorare la varie sfaccettature della propria energia del Sé e conoscere le parti che le oscurano.
Uno degli aspetti meno discussi e conosciuti dell’energia del Sé è che essa comprende sia aspetti più introspettivi, “Yin” o “femminili” come la calma e la compassione, che aspetti più attivi, “Yang” o “maschili” come il coraggio e la confidenza. Anche se questa è una definizione approssimativa e non assoluta, può aiutare a comprendere meglio l’energia del Sé nella sua interezza ed anche a cominciare a conoscere quelle parti che, spesso silenziosamente, bloccano tali qualità.
Nel nostro ruolo da psicoterapeuti, è importante poter accedere a tutte queste qualità in modo da poter supportate i nostri pazienti nel miglior modo.
Informazioni generali
Il gruppo è composto da un massimo di 12 partecipanti ed è condotto da Alessio online su Zoom.
Ci saranno un totale di 4 sedute, di cui la prima e l’ultima hanno una struttura leggermente diversa.
Seduta 1 - 19 gennaio 2026 formazione del gruppo e focus sulla compassione
Seduta 2 - 26 gennaio focus sulla calma
Seduta 3 - 2 febbraio focus sulla confidenza
Seduta 4 - 9 febbraio focus sul coraggio e chiusura del gruppo
Le sedute sono quattro lunedì consecutivi della durata di 90 minuti con inizio alle 9am e fine alle 10:30am (ora italiana).
Il costo è di 200€ a persona ed include la partecipazione a tutte le sedute. Il costo è rimborsabile solo se si trova un sostituto, il che dipende dal numero di richieste di partecipazione al gruppo e dalla presenza di una lista d’attesa.
Struttura di ogni seduta
Ogni seduta avrà la seguente struttura
Alessio guiderà il gruppo in una meditazione centrata sulla qualità del Sé della giornata
I partecipanti avranno del tempo per riflettere da soli o in gruppi di 2-3 persone (questi piccolo gruppi saranno generati in maniera random ogni volta)
Si ritorna nel gruppo unico e Alessio faciliterà la condivisione delle esperienze e delle parti che sono emerse.
Gruppo “chiuso”
Questo sarà un gruppo “chiuso”, ossia i membri del gruppo non cambieranno durante le quattro sedute. Di conseguenza
Si richiede l’impegno a partecipare a tutte le date e per l’intera durata
Non è possibile acquistare una seduta singola
Ciò che viene discusso nel gruppo va trattato in maniera confidenziale nel rispetto della privacy
Sedute non registrate, a parte la meditazione
Vista la natura esperienziale del gruppo, se sedute non verranno registrate. Quindi, nel caso in cui qualcuno non potesse partecipare ad una seduta, non sarà possibile visionarla.
L’unica parte che verrà registrata durante ogni seduta è la meditazione iniziale focalizzata sulla qualità del Sé della giornata. L’audio della meditazione sarà distribuito gratuitamente ai 12 partecipanti.
Per chi è questo gruppo
Per partecipare pienamente al gruppo è necessario avere sufficiente dimestichezza con il metodo IFS in quanto il gruppo non è didattico e non ci saranno spiegazioni riguardo a parti e Sé.
Il gruppo è un’occasione di esplorazione del proprio sistema, che può essere molto utile per professionisti che usano il modello IFS con i loro pazienti. È, pertanto, un’occasione di sviluppo professionale aperta psicologi che sono anche psicoterapeuti, ed a medici psichiatri.
Questo non è un gruppo di supervisione in cui si potranno discutere casi clinici o fare domande tecniche su come applicare il metodo durante le sedute con i propri pazienti. Ci saranno di sicuro cambiamenti nel modo in cui si è con i propri pazienti per via di una maggiore connessione con la propria energia del Sé.
Registra il tuo interesse
Se ti interessa far parte del gruppo, compila il modulo qui sotto. I partecipanti verranno selezionati in base all’ordine in cui ricevo la richiesta. Si avranno poi 7 giorni per effettuare il pagamento dell’intero importo.
Requisiti per la partecipazione: per residenti in Italia, occorre il titolo di psicologo e/o psicoterapeuta, o di medico psichiatra. Per residenti all’estero occorre essere abilitati ad offrire terapia.